MUSICAL
- PADRONI DI NULLA Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali
- L’ANSA e il caso Quirico, ovvero “chi controlla il passato controlla il futuro”
- Ufficiale, il “Riscaldamento Globale” non è più un dogma! (aggiornato 7/6/2013)
- Geoingegneria: petizione ufficiale al Parlamento Europeo
ACROBATA
DISCODEGENERE
CATEGORIE VISUAL
Archivi tag: pittrice
“Gloria del sesso donnesco”: Elisabetta Sirani agli Uffizi
Bella e brava: ma non è bastato perchè nei secoli gli storici dell’arte si ricordassero di Elisabetta Sirani, artista bolognese del Seicento. Nemmeno l’esser morta giovanissima, a 27 anni, à la Marylin Monroe, l’ha portata all’attenzione degli estensori dei canoni … Continua a leggere
Pubblicato in arte, arte classica, collezionismo
Contrassegnato 1638-1665), Carlo Cesare Malvasia, Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, Elisabetta Sirani, Galleria degli Uffizi, Laura Da Rin Bettina, Linda Nochlin, Marzia Faietti, pittrice, pittrici bolognesi, pittura classica, Roberta Aliventi, Sala Detti, seicento, Sirani
1 commento
Dorothea Tanning, chi era costei?
Dorothea Tanning, americana, classe 1910: pittrice, scultrice, poetessa, antesignana in mille forme artistiche. E’ morta il 31 gennaio 2012, a 101 anni e mezzo. Un’artista fantastica, per la quale si usa di solito l’ etichetta di “surrealista”, ma che è stata molto … Continua a leggere
Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia, Uncategorized
Contrassegnato Birthday, cartier bresson, Dorothea, Dorothea Tanning, Fiori Immaginari, Ignoti Nulla Cupido, istallazioni, Max Ernst, pittrice, Puntaspilli Feticcio, Room 202, soft sculpture, surrealismo, The Witch, Voltage
4 commenti