MUSICAL
- PADRONI DI NULLA Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali
- L’ANSA e il caso Quirico, ovvero “chi controlla il passato controlla il futuro”
- Ufficiale, il “Riscaldamento Globale” non è più un dogma! (aggiornato 7/6/2013)
- Geoingegneria: petizione ufficiale al Parlamento Europeo
ACROBATA
DISCODEGENERE
CATEGORIE VISUAL
Archivi categoria: Uncategorized
Primo maggio, le fotografie di Ferruccio Malandrini
1 maggio 2018 Primo maggio dei lavoratori, piccolo mondo antico? Le fotografie di Ferruccio Malandrini nella mostra Primo Maggio Mensano aperta a Siena alla Biblioteca Comunale degli Intronati ci fanno fare un gran tuffo nel passato. Un passato che in queste settimane di confusione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il Museo Effimero della Moda, Pitti 92.
Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea, Moda, Uncategorized
Contrassegnato Fondazione Pitti Immagine Discovery, Galleria del Costume, Gallerie degli Uffizi, Moda, Olivier Saillard, Palais Galliera, Plazzo Pitti
2 commenti
ArteFiera 2017!
Puntualmente, come tutti gli anni, con la fine di gennaio arriva ArteFiera e parte il pellegrinaggio per Bologna. In treno, in macchina, in pulman, a piedi!, praticamente chiunque lavori a qualsiasi titolo nel sistema dell’arte si ritrova a calare sul … Continua a leggere
Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia, Uncategorized
Contrassegnato Angela Vettese, Carlos Martiel, Eric Guo, Ferrara, Frncesco Jodice, Galleria Marcolini, Giacomo Costa, Made in Italy Handle with Care, Michael Kenna, MLB Home Gallery, Mustafa Sabbagh, Nino Migliori, Paolo Gioli, Raffaella Mariniello
Lascia un commento
In regalo per tutti! Salvaschermi d’artista
Per celebrare queste feste The Guardian, il grande quotidiano inglese, regala a tutti sei salvaschermi appositamente creati da artisti contemporanei. C’è quello di Urs Fisher, artista svizzero che vive a New York, famoso per i lavori in cera, tipo il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Ai Wei Wei, Cornelia Parker, Cory Arcangel, David Hockney, Martin Creed, Susan Hiller, The Guardian, Urs Fisher
Lascia un commento
Visti per Voi: Gerhard Richter a Berlino
Il mondo festeggia gli 80 anni di Gerhard Richter con una mostra in tre puntate: prima a Londra, ora a Berlino ( in corso fino a maggio ) infine a Parigi ( da giugno ). Il titolo? Panorama. Cioè 130 quadri e 5 … Continua a leggere
Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia, Uncategorized
Contrassegnato Berlin, Gerhard Richter, Neue Nationalgalerie, Panorama
Lascia un commento
I Cento Sguardi: a Scandicci la mostra fotografica dei ragazzi di Corleone
100 macchine fotografiche usa-e-getta regalate a 100 studenti di tutte le scuole di Corleone. Con l’invito a documentare la loro vita quotidiana in un paese il cui solo nome evoca quanto di peggio possa esprimere una società, ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Enzo Sellerio, 1924 – 2012
Basta la parola: Sellerio. Garanzia di qualità, perchè subito si vedono i deliziosi libri blu che ci accompagnano da anni. Ma non solo quelli, perchè Enzo Sellerio, che è morto il 22 febbraio a 88 anni è stato un fotografo meraviglioso. … Continua a leggere
Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia, Uncategorized
Contrassegnato Cefalù, Enzo Sellerio, fotografia, fotografia b/n, Linguaglossa, Palermo, Sellerio, Sicilia
1 commento
Dorothea Tanning, chi era costei?
Dorothea Tanning, americana, classe 1910: pittrice, scultrice, poetessa, antesignana in mille forme artistiche. E’ morta il 31 gennaio 2012, a 101 anni e mezzo. Un’artista fantastica, per la quale si usa di solito l’ etichetta di “surrealista”, ma che è stata molto … Continua a leggere
Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia, Uncategorized
Contrassegnato Birthday, cartier bresson, Dorothea, Dorothea Tanning, Fiori Immaginari, Ignoti Nulla Cupido, istallazioni, Max Ernst, pittrice, Puntaspilli Feticcio, Room 202, soft sculpture, surrealismo, The Witch, Voltage
4 commenti
Giro del mondo con fuochi artificiali
L’arrivo del 2012: da Londra … a Hong Kong a Pechino a Sydney passando per il nuovo ponte Ada a Belgrado, inaugurato proprio a Capodanno: auguriamoci che sia Un Ponte Per.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Art Basel
Dopo la settimana di inaugurazioni a gogò di Venezia dove si sposta en masse il mondo dell’arte? In Svizzera, a Basilea. Basel per gli aficionados.
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 42 edizione, Art Basel, Basilea, bolla speculativa, mercato dell'arte contemporanea
Lascia un commento