MUSICAL
- PADRONI DI NULLA Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali
- L’ANSA e il caso Quirico, ovvero “chi controlla il passato controlla il futuro”
- Ufficiale, il “Riscaldamento Globale” non è più un dogma! (aggiornato 7/6/2013)
- Geoingegneria: petizione ufficiale al Parlamento Europeo
ACROBATA
DISCODEGENERE
CATEGORIE VISUAL
Archivi tag: Galleria degli Uffizi
“Gloria del sesso donnesco”: Elisabetta Sirani agli Uffizi
Bella e brava: ma non è bastato perchè nei secoli gli storici dell’arte si ricordassero di Elisabetta Sirani, artista bolognese del Seicento. Nemmeno l’esser morta giovanissima, a 27 anni, à la Marylin Monroe, l’ha portata all’attenzione degli estensori dei canoni … Continua a leggere
Pubblicato in arte, arte classica, collezionismo
Contrassegnato 1638-1665), Carlo Cesare Malvasia, Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, Elisabetta Sirani, Galleria degli Uffizi, Laura Da Rin Bettina, Linda Nochlin, Marzia Faietti, pittrice, pittrici bolognesi, pittura classica, Roberta Aliventi, Sala Detti, seicento, Sirani
1 commento
Bagliori Dorati
Le parole “grande mostra” e “evento” non si possono proprio più sentire. Però come si fa quando apre una mostra davvero grande? Davvero memorabile? E che di sicuro rimarrà negli annali, come Bagliori Dorati? Bagliori Dorati, appena aperta agli Uffizi, è una … Continua a leggere
Pubblicato in arte
Contrassegnato 1375-1440, Bagliori Dorati, Battaglia di San Romano, Domenico Veneziano, Firenze, Galleria degli Uffizi, Gentile da Fabriano, Ghiberti, Gotico Internazionale, Lorenzo Monaco, Masaccio, Paolo Uccello, Uffizi
Lascia un commento