Archivi categoria: arte contemporanea

Storie di amore per l’arte: la Collezione Roberto Casamonti apre a Firenze

Nel cuore del cuore di Firenze. Al centro del centro: si accende una luce, ed è sfavillante. E’ la collezione del gallerista Roberto Casamonti, che apre al piano nobile di uno dei palazzi più belli e più celebri di Firenze, … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte contemporanea, arte moderna, collezioni, Pittura | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Maria Lai, Il Filo e l’Infinito.

Una donnina piccina picciò. Eppure una roccia, tale e quale quelle della sua Olgiastra. E’ Maria Lai, artista sarda classe 1919, che viene oggi celebrata a cinque anni dalla morte con la mostra Il Filo e l’Infinito aperta a Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Tracce, Arte e Moda.

A Firenze c’è un bel museo che dovrebbe essere conosciuto meglio. Si tratta di quello che una volta si chiamava Galleria del Costume e che adesso è stato ribattezzato Museo della Moda e del Costume. Si trova all’interno di Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea, Moda | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Candle in the Wind: Urs Fisher in Piazza della Signoria a Firenze

  Da oggi Urs Fisher “occupa” ufficialmente Piazza Signoria con 3 lavori:  questa Big Clay #4 , che è una scultura alta sui 12 metri , in metallo. E Fabrizio e Francesco, due opere in cera – due candele vere e … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Il Museo Effimero della Moda, Pitti 92.

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea, Moda, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Ytalia!

Ytalia: in omaggio alla scritta, in un affresco di Cimabue ad Assisi realizzato alla fine del 1200, dove appare per la prima volta il nome del paese. Sottotitolo: Energia, Pensiero, Bellezza. Tutto è connesso. Di cosa si tratta? Di 100 opere … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Woman Power! Maria Lassnig a Palazzo Pitti

Due mostre di artiste donne a Firenze: era l’ora! Da una parte Suor Plautilla Nelli, monaca domenicana vissuta nel 1500 e “prima pittrice fiorentina” documentata, i cui lavori si possono vedere agli Uffizi fino al 4 giugno; dall’altra, Maria Lassnig. … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea, Pittura | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Bill Viola, Rinascimento Elettronico

Rinascimento elettronico: arriva la nuova mostra di Palazzo Strozzi e questa volta è dedicata a Bill Viola. Artista americano, newyorkese classe 1951, ha avuto la fortuna di studiare e lavorare un paio d’anni a Firenze negli anni Settanta. Da allora … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte contemporanea, video arte | Lascia un commento

Wolfgang Tillmans, 2017

2017: è il lapidario titolo della mostra di Wolfgang Tillmans appena aperta alla Tate Modern di Londra. Tillmans è tra i fotografi più importanti che lavorano in questi anni e riassume nella sua pratica molti dei punti di interesse della … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Cultura Contemporanea, Fotografia | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

ArteFiera 2017, 2!

ArteFiera è contorniata da molti eventi:  mostre, performances, talks spuntano in tutta la città componendo una ghirlanda di attrazioni irresistibili per chi arriva a Bologna. Vedere tutto è impossibile quindi ecco una selezione di mostre interessanti,  alcune delle quali rimangono … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea, Fotografia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento