MUSICAL
- PADRONI DI NULLA Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali
- L’ANSA e il caso Quirico, ovvero “chi controlla il passato controlla il futuro”
- Ufficiale, il “Riscaldamento Globale” non è più un dogma! (aggiornato 7/6/2013)
- Geoingegneria: petizione ufficiale al Parlamento Europeo
ACROBATA
DISCODEGENERE
CATEGORIE VISUAL
Archivi tag: Daniel Mayrit
Fotografia Europea, a Reggio Emilia
Fotografia Europea è tornata a Reggio Emilia e come ogni anno offre l’occasione di vedere tante mostre tra quelle “ufficiali” e quelle del circuito off. Mostre in genere buone, a volte strepitose, raramente poco interessanti. Epicentro del festival, che quest’anno … Continua a leggere →
Pubblicato in Cultura Contemporanea, Fotografia
|
Contrassegnato archive, Baron Wolman, Benjamin West, Breve storia della Fotografia Sudafricana, Bruno Vagnini, Cesare Zavattini, Chiostri di San Domenico, Chiostri di San Pietro, Daniel Mayrit, Elaine Mayes, Felix Heyes, festival, Fotografia Europea, Francesco Levy, future, Galleria Parmeggiani, Gianni Berengo Gardin, Glenda Leòn, Joan Fontcuberta, Les Nouveaux Encyclopédistes, Luzzara, Memory, Moira Ricci, Palazzo Magnani, Paul Strand, Reggio Emilia, Robert Altman, Roberto Pellegrinuzzi, Simone Schiesari, Spazio Gerra, Speciale diciottoventicinque, Time Maps, Tom Stayte, Un Paese, Up to Now. Fabrica Photography
|
Lascia un commento